Claudio Marchisio | Клаудио Маркизио

  • Подписчики: 1 399 подписчиков
  • ID: 10240054
Блокировка:
Нет ограничений
Верификация:
Сообщество не верифицировано администрацией ВКонтакте
Видимость
открытое
Популярность:
У сообщества нет огня Прометея
Домен:
marchisiocla8

Описание

■Creato il gruppo: il 12 dicembre 2011 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ✔ Squadra: • Juventus (2006-2018) • Zenit (2018-..) ✔ Іl numero: 10 ✔ Nazionale:Itali ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ■Сurriculum vitae Claudio nasce a Torino, il 19 gennaio 1986. Primi vagiti già bianconeri: papà Stefano è un tifoso DOCG e la Juve ha appena conquistato, poche settimane prima, la Coppa Intercontinentale a Tokyo, in una delle più belle finali calcistiche di sempre. Talento precocissimo, nel 1993, a 7 anni entra nel settore giovanile della Juventus: qui cresce e matura, passando dall’infanzia all’adolescenza calcistica fino a diventare punto di forza e capitano della squadra Primavera con la quale conquista i primi trofei. Nella stagione 2005-2006 viene spesso aggregato alla prima squadra da Fabio Capello, ma senza esordire. Arriva la bufera di Calciopoli e la Juve scende in serie B a scontare un anno di purgatorio. Claudio viene inserito stabilmente nella rosa della prima squadra. Debutta tra i professionisti il 29 ottobre 2006 (Juventus-Frosinone 1-0) e in breve tempo convince l’allenatore Didier Deschamps che la promozione passa anche dai suoi piedi, arrivando a totalizzare 25 presenze. La stagione 2007/2008 ha i colori dell’Empoli a cui è ceduto in prestito. Con la squadra toscana Claudio conosce l’esordio in serie A il 26 agosto 2007 (Fiorentina-Empoli 3-1) quello europeo il 20 settembre 2007 in Coppa Uefa contro lo Zurigo. Ritornato a Torino dopo un anno in Valdarno, Claudio mette un punto fermo alla sua vita: l’8 giugno 2008 si sposa con Roberta. In campo, gioca la sua prima partita da titolare in bianconero debuttando in Champions League, il 26 agosto 2008 a Bratislava contro l’Artmedia. E’ ormai il giocatore che la Juve e il calcio italiano aspettano da tempo: ha personalità e visione di gioco per ricoprire più ruoli di centrocampo ed è sostenuto da capacità dinamiche e tecniche di prim’ordine. Bello d’aspetto e solidissimo di muscoli, è il prototipo di calciatore moderno: ha qualità e quantità multiruolo, e sa vedere e cercare spesso la porta avversaria con battute efficaci dalla media e lunga distanza. La Nazionale maggiore non si fa attendere. Dopo aver assaggiato la maglia azzurra con l’Under 21 di Casiraghi, arriva anche la convocazione di Marcello Lippi e l’esordio a Basilea, il 12 agosto 2009 nell’amichevole Svizzera Italia. Il 2009 è un anno di traguardi importanti: i primi gol con la Juve, contro la Fiorentina a gennaio e il Napoli a febbraio. Poi l’ingresso nella top ten della speciale classifica che il sito del quotidiano The Times dedica ai 50 “Rising Star” del firmamento calcistico internazionale. Infine, le rete più bella: il 31 agosto diventa papà di Davide. Le stagioni 2009/2010 e 2010/2011 confermano la sua fresca fama di miglior giovane centrocampista italiano. Nella Juventus che cerca di ritrovarsi tra cambi di allenatore, alti e bassi di campionato e alterne fortune in campo europeo e nella Nazionale Azzurra, che prova a ritornare nell’elite del calcio che conta, guadagnandosi la partecipazione al campionato Europeo 2012, Claudio è un punto fermo. Su cui contare a occhi chiusi.